Tra le tendenze d’arredi irrinunciabili per il nuovo anno, anche se presenti già da questo 2019, sempre nell’ottica di un ritorno agli anni ’70, la Milano Design Week ha decretato il ritorno della CARTA DA PARATI. Innovative, estrose e preziose, le nuove carte da parati non potranno mancare in una casa che vuole essere alla moda e rifarsi il look.
Ma quali si useranno maggiormente?
VINTAGE!
Anche qui la parola d’ordine è: Vintage. Le nuove carte da parati infatti non disdegnano i look del passato.
Si al barocco, con carte damascate e luccicanti, dorate e color bronzo. Di gran moda quelle con le scritte e inoltre, grande successo avranno quelle vintage in stile pop-art, con stampe e gigantografie anni Sessanta a Settanta.
3D!
Le vere protagoniste del wall design però sono loro: le carte da parati 3D.
Vestendo le pareti della casa con un nuovo abito brioso e chic, le carte da parati tridimensionali danno agli ambienti profondità, carattere e tanto gusto.
Ci sono anche quelle in scala 1:1 con i mattoncini o quelle, sempre in dimensione naturale, con le piastrelle, adatte per un arredo che ricorda lo stile siciliano, o ancora quelle, chiaramente non a grandezza naturale, con spiagge e foreste che danno alla casa un aspetto tropicale e rilassante.
SKYLINE!
Per finire, tra le ultime tendenze d’arredo 2020 abbiamo le carte da parati con le gigantografie delle città e dei loro skyline più belli. Perfette alleate dell’arredo urban-style, queste carte da parati regalano alla casa un aspetto sognante e contemporaneo all’ultimo grido.
Ma come scegliere la carta da parati più adatta alla nostra casa?
Non tutti i pattern, infatti, sono adatti per i diversi ambienti della casa. Ad esempio, non è consigliabile applicare della carta da parati con le stampe pop-art in camera da letto: meglio usarla per la cucina! Quella damascata? Perfetta per il soggiorno! Le carte da parati tridimensionali, invece, stanno bene ovunque e meglio ancora su pareti che siano loro totalmente dedicate.
Inoltre le carte da parati, un po’ come si faceva una volta con i dipinti e gli affreschi in casa, servono per dare ampiezza e profondità agli ambienti; questa regola non andrebbe mai dimenticata per evitare di usare in modo improprio la carta da parati e ritrovarsi con un ambiente più “risicato” di quello di partenza.

Sfogo dunque alla creatività e iniziamo a ri-vestire la nostra casa!