Dopo aver pensato alle decorazioni della casa non possiamo certo non studiare la tavola che allestiremo il giorno di Natale, quando saremo riuniti con tutta la famiglia e vorremo fare sicuramente una bella figura.
I decori della tavola di Natale da sfruttare sono tanti e variano in base allo stile che abbiamo scelto di dare agli addobbi della casa ma rimangono comunque fisse alcune regole di base da seguire per apparecchiare la tavola in modo impeccabile.
La prima è quella di apparecchiare la tavola seguendo le regole che valgono sempre:
1. il piatto al centro,
2. a sinistra la forchetta
3. mentre a destra il coltello, con la lama rivolta verso l’interno,
4. e affianco il cucchiaio se serve.
5. I bicchieri, rigorosamente scelti sia per l’acqua che per il vino, (quelli per lo spumante potete portarli anche sul momento) devono essere accostati in alto a destra,
6. Il tovagliolo può essere messo sopra il piatto, anche se questo fa molto ristorante, quindi sarebbe preferibile posizionarlo a sinistra accanto alle forchette.
Può sembrare banale, ma apparecchiare la tavola disponendo le stoviglie come vuole il galateo darà subito un senso di ordine e ci permetterà quindi di giocare meglio con gli altri decori.
Dovremo infine capire lo stile che vogliamo dare alla nostra tavola natalizia.
La tavola di Natale in modo elegante
Per apparecchiare la tavola di Natale elegante, possiamo scegliere una tovaglia color bianco a fare da base, magari in lino o in pizzo se vogliamo anche un tocco shabby.
I toni neutri sono perfetti se abbinati a dei decori in oro, ad esempio dei piatti o bicchieri col bordino dorato, o le posate col manico color oro.
Altra opzione è quella di realizzare una tavola che punta tutto sull’argento e su materiali preziosi come il cristallo: la tovaglia argentata sarà la base su cui disporre piatti e bicchieri in cristallo, ed il servizio di posate d’argento. Avremo una tavola di gran classe e con un’atmosfera molto raffinata.
La tavola di Natale colorata
Se allo stile sobrio ed elegante preferiamo qualche tocco di colore, le combinazioni tra cui scegliere sono tante, in primis il color rosso abbinato al verde.
Per una tavola di Natale colorata giochiamo con tovaglia e richiami di questi colori sul centrotavola, i piatti invece li sceglieremo bianchi per non esagerare troppo rischiando un effetto un po’ pacchiano, e ricordiamoci sempre che tovaglia e tovaglioli devono essere rigorosamente uguali.
Se preferiamo una tavola colorata ma glamour, le combinazioni di colori che potete scegliere sono il bianco e il blu, l’argento e il fuxia o l’argento e il blu.
Infine, se vogliamo una tavola di Natale seguendo le tendenze del 2019, optiamo per una tavola dai toni rosa: insolito come colore, ma estremamente di tendenza e dall’effetto strepitoso!
Non sarà una vera tavola comunque natalizia finché non sceglieremo anche gli addobbi. Il decoro della tavola di Natale per eccellenza è senza dubbio il centro tavola, grande protagonista dei decori natalizi che si usano per addobbare la tavola.
Anche in questo caso la scelta dipende molto dallo stile che abbiamo deciso di dare alla vostra tavola, ma ci sono degli elementi d’arredo che sono sempre validi. Esempio lampante, sono i candelabri e i portacandele in generale: creano atmosfera e sono bellissimi da vedere, scegliamoli in cristallo o argento se cerchiamo qualcosa di classico, optiamo invece per dei portacandele realizzati con materiali naturali come pigne e bastoncini di legno se vogliamo uno stile più country o shabby chic.
Oltre al centrotavola, un altro decoro per impreziosire la tavola sono i segnaposto che svolgono una doppia funzione: indicano agli ospiti dove sedersi e possono essere un elemento molto originale che farà la differenza sulla nostra tavola.
La nostra tavola è pronta e ora non ci resta che goderci questo pranzo con la nostra famiglia!

26 Marzo 2020
QUARANTENA: COSA FARE PER PASSARE IL TEMPO
Dobbiamo stare a casa. Non è un invito, ma un imperativo. Decreto dopo decreto infatti le misure governative sono state infatti sempre più restrittive, obbligando la popolazione ad evitare tutte le uscite non necessarie. Ma...