Se non vogliamo affrontare la spesa ingente di un nuovo impianto di condizionamento per prepararci alla prossima estate o magari abitiamo in un palazzo in cui non è possibile metterlo, possiamo optare per soluzioni alternative che ci possano aiutare a mantenere più fresca la nostra casa.
Un valido aiuto può arrivare dalle schermature solari, il cui acquisto e istallazione permette di usufruire fino al 31 dicembre 2019 dell’ecobonus al 50%.
Innanzitutto cos’è la schermatura solare? Si tratta di uno schermo dinamico o mobile in combinazione con una vetrata capace di adeguarsi al variare della luce e della temperatura, riducendo così l’irraggiamento della casa.
I prodotti che rientrano nella schermatura solare e che usufruiscono dell’ecobonus sono:
– tende esterne quali tende da sole, da veranda o a rullo, cappottini mobili, tende per veranda, winter garden esterni, pergole con schermi in tessuto, zanzariere
– chiusure oscuranti ossia tapparelle, veneziane, persiane, chiuse tecniche oscuranti in genere
– tende tecniche da interno come veneziane, rulli, avvolgibili, plissettate, sistemi Winter Garden, skylighter, verticali.
Fino al 31 Dicembre 2019 l’acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi e di schermature solari permette di usufruire della detrazione del 50% fino ad una somma massina di 60.000 €.
La detrazione spetta anche per le spese sostenute per le opere murarie eventualmente sostenute per la posa in opera e per le prestazioni professionali. Le persiane e gli scuri, e in generale tutte le chiusure oscuranti , possono essere ammesse a detrazione insieme ai serramenti solo se la loro istallazione è contemporanea alla sostituzione dei serramenti.