Dobbiamo stare a casa.
Non è un invito, ma un imperativo.
Decreto dopo decreto infatti le misure governative sono state infatti sempre più restrittive, obbligando la popolazione ad evitare tutte le uscite non necessarie.
Ma ora che siamo a casa, che si fa?
Ecco allora qualche consiglio di attività, più o meno seriosa, da fare durante questo periodo.
– Leggere un libro
Questa attività può essere svolta sia in solitaria che insieme alla famiglia. Se siamo da soli potremmo metterci davanti alla nostra libreria e trovare quel libro che abbiamo comprato tanto tempo fa ma che per un qualunque motivo no abbiamo mai iniziato a leggere. Se invece siamo in famiglia potremmo scegliere un libro che possa piacere a tutti e leggerlo ad alta voce per l’intera famiglia, magari a turno, oppure ognuno interpretando un personaggio… questo permetterà di passare quel po’ di tempo tutti insieme come magari non riuscivamo a fare da un po’
– Guardare una serie tv
Fortunatamente siamo quasi tutti sempre più connessi e con televisori sempre più aggiornati. Prepariamoci allora una tisana, un te o una cioccolata calda, qualche dolcezza da sgranocchiare e prendiamo posto sul nostro caro divano per una bella maratona della nostra serie preferita.
– Fare il cambio armadi
Certo non è mai stata la nostra attività preferita ma adesso che abbiamo molto tempo potremmo organizzarci il cambio armadi in modo da fare qualcosa tutti i giorni e non tutto insieme. Il risultato sarà sicuramente che non ci saremo stressate a farlo e ogni giorno avremo occupato anche solo un’oretta dell’intera giornata.
– Mantenersi in forma
La palestra ha chiuso? Non rinunciamo al nostro allenamento. Ci si può tenere in forma infatti anche stando in casa con un’attività costante. Poca ma tutti i giorni. Non avremo stress da allenamento ma manterremo le nostre abitudini. Moltissime sono infatti le app e i video su Youtube che ci possono aiutare in cui ci sono allenamenti studiati proprio per essere fatti in casa. Facciamo una videochiamata alla nostra amica e magari alleniamoci insieme.
– Cucinare
Come dimostrano i tantissimi post che girano in questi giorni, l’attività di certo più in voga in questa quarantena è cucinare. In effetti quando si cucina il tempo passa piacevolmente e soprattutto alla fine abbiamo anche un risultato da condividere con tutta la famiglia. Proviamo allora delle ricette nuove oppure facciamo quelle che da molto non facciamo più per mancanza di tempo. La famiglia ringrazierà.
– Fare giardinaggio
Se abbiamo la fortuna di avere una casa con giardino possiamo davvero passare un bel po’ di tempo a dedicarci alle nostre piante e ai nostri fiori. Questo è il periodo in cui si riprepara il tutto alla nuova bella stagione. Puliamo i vasi dai fiori ormai vecchi e secchi, diamo un po’ di concime al nostro prato, piantiamo qualche fiore nuovo se siamo riusciti ad acquistarne qualcuno prima di essere rinchiusi in casa. Se abbiamo ancora della terra dello scorso anno mettiamone un po’ di nuova nei vasi così da dare una freschezza alle piante dello scorso anno.
– Pulire casa
Approfittiamo di questo periodo per dedicarci a quelle pulizie che normalmente lasciamo più indietro a causa della mancanza di tempo. Mettiamo magari a posto il garage, risistemiamo i cassetti o diamo una bella pulizia al terrazzo.
– Scrivere
Un altro modo per passare il tempo è scrivere. Teniamo un diario di questi giorni di quarantena per esempio, in cui raccontiamo le nostre giornate ma anche le nostre riflessioni e sentimenti. Potrebbe essere un modo anche per esorcizzare la paura e scaricare qualche ansia che può sorgersi in questo periodo.
– Giocare
Se abbiamo bambini è importante trovare qualche attività da far fare a loro ma anche da fare insieme. I bambini saranno quelli che risentiranno di più di questa situazione. E’ bene quindi cercare di farli svagare con attività istruttive e ludiche che li distolgano dal clima negativo che potrebbero sentire magari tramite la tv. Rispolveriamo quindi le scatole dei nostri giochi da tavolo. Sicuramente ne abbiamo anche se non li usiamo molto, ma questa potrebbe essere l’occasione giusta per dimostrare ai nostri figli che il tempo si può passare anche lontano dalla tv e dai videogiochi.