Per l’ultimo appuntamento sulle tendenze in mostra alla Fiera Moa Casa 2019 tenutasi a Roma qualche settimana fa, in questo articolo parliamo dell’Arredo Naturale.
Stiamo vivendo un momento che sempre più punta l’attenzione sul riciclo e sul green e quindi poteva mancare questo sguardo anche per quanto riguarda l’arredo della nostra casa?
Tanti i progetti inseriti in mostra e tutti con un filo comune: ricicliamo e riutilizziamo.
Parliamo infatti di legno recuperato da costruzioni e arredi antichi, in angoli lontani e magari dimenticati: travi, porte, strutture lignee provenienti da un mondo che non esiste più.
Si attinge dagli elementi essenziali di un’architettura rurale di oltre un secolo, che viene rivitalizzata attraverso un design che tende sempre a recuperare e rispettare ogni singolo elemento naturale, grazie anche al ritorno ad un’artigianalità che comunque rimane il fiore all’occhiello del made in Italy.
In questo modo ciascun elemento d’arredo diventa unico, perché nasce da pezzi unici plasmati da sapienti artigiani e contestualizzati nelle funzionalità moderne.
A questo imperante potere del legno come elemento primario dell’arredo naturale ne vengono poi aggiunti altri come pietra sempre ritrovata e recuperata in antiche dimore, vetri decorati di antiche finestre e tutto ciò che di più ci allontana dal consumismo e dalla possibilità di inquinamento odierno per vivere in totale confort con lo spazio naturale che ci circonda.

11 Dicembre 2020
NATALE 2020: I COLORI DELLE NUOVE TENDENZE
Il Natale sta arrivando e per chi ancora fosse indeciso sugli addobbi da fare ecco qualche idea sui colori di tendenza di questo anno particolare… In tutto il mondo il Natale si identifica nella palette...