Una nuova concezione dello spazio in cui i moduli si sostituiscono interamente alle pareti.
Quando parliamo di moduli siamo abituati a pensare soltanto alla famosa cabina armadio: uno spazio all’interno della nostra camera da letto composto appunto da moduli e in cui possiamo entrare e vivere la nostra organizzazione.
Da oggi invece i moduli dobbiamo iniziare a pensarli in ogni stanza della casa e in ogni parete, anzi: sono ogni parete.
Non sono spazi singoli. Sono spazi pensati per creare una famiglia. Così, uno spazio si aggiunge a un altro spazio e così via. Alla fine, una pluralità di spazi contiene la nostra vita. In quegli spazi ci svegliamo e ci vestiamo. In quegli spazi cuociamo e mangiamo. In quegli spazi lavoriamo e ci riposiamo. Ma soprattutto sono spazi che ci danno la funzionalità che cerchiamo, ci fanno vivere tra le misure che desideriamo, il tutto, nel design che ci rispecchia.
Questo infatti è un sistema di moduli per il grande contenimento. Ma grande è anche la loro quantità: i moduli sono tanti e progettati per tutte le zone della casa. L’aspetto estetico e la capacità di contenere dunque daranno vita al singolo modulo. Così con questo sistema, non sceglieremo mobili per arredare le stanze, ma moduli per comporre le pareti della nostra casa.
Insomma, rivediamo il nostro modo di pensare i moduli e le pareti per vivere ogni centimetro della nostra casa.