La lunga quarantena forzata ha fortemente inciso su alcune tendenze per un ritorno ad una semi normalità anche nel settore immobiliare. A partire dall’immediata fine del lockdown abbiamo assistito ad una nuova domanda abitativa e ad un nuovo modo di concepire gli spazi in cui viviamo.
Il ricorso sempre più massiccio allo smart working, per esempio, potrebbe provocare uno spostamento dai grandi centri urbani a patto però di trovare una sistemazione che sia funzionale da un punto di vista digitale. La connessione veloce infatti sta diventando uno dei requisiti principali della richiesta del cliente acquirente.
Nel mercato immobiliare post Covid inoltre, come forse era prevedibile a seguito di una chiusura in casa forzata, la richiesta di case di campagna è cresciuta del 29%. La voglia di avere spazi esterni è diventata elemento fondamentale nella scelta della futura casa.
Per spazi esterni, oltre al giardino, si intendono anche balconi o terrazzi che diano comunque la possibilità di avere uno sfogo dalle quattro mura dell’appartamento, soprattutto se in condominio.
Per molti, invece, trascorrere intere giornate in casa è stata occasione per guardarla da una prospettiva diversa, che in alcuni casi ha fatto emergere delle criticità che prima non erano mai state considerate.
Questo ha fatto sì che molti abbiano deciso, per esempio, di non acquistare più, ma di rivisitare e riqualificare le proprie case secondo le esigenze sorte in questo periodo. Il risultato ottenuto è quindi stato quello di un aumento anche delle domande di ristrutturazione della casa di proprietà, che hanno permesso di impegnarsi meno da un punto di vista economico, vista anche la forte incertezza della crisi che questa pandemia ha generato, ottenendo comunque quello che si cercava in una nuova abitazione.

9 Ottobre 2020
LAVORI E RISTRUTTURAZIONI POST COVID
Dopo i mesi passati chiusi a causa della quarantena forzata abbiamo iniziato ad avere un rapporto più profondo con la dimensione dell’abitare la nostra casa e questo ci ha portato, in molti casi, a scegliere...