Arrivata finalmente la primavera e andando verso la bella stagione, se abbiamo la fortuna di avere una casa con giardino, ci viene sempre più la voglia di vederlo bello, colorato e in ordine.
Certo la prima cosa da fare è quella di pulirlo dalle rimanenze invernali come foglie secche di alberi vicini, qualche fiore ormai andato della passata stagione ecc.
Se la casa è nuova e quindi è il primo anno che ci preoccupiamo del nostro spazio esterno, di certo la prima cosa da fare è pensare al suo arredo, che chiaramente dipenderà dalla sua ampiezza ma comunque non potranno mancare un bel tavolo e delle sedie in cui accogliere i nostri ospiti. Se poi abbiamo la fortuna di avere più spazio possiamo creare anche un bell’angolo relax con un set di divano e poltroncine oppure anche delle belle chaise longues con dei cuscini colorati. Immancabile, soprattutto per l’estate, un riparo dal sole diretto e quindi si ad ombrelloni, vele o gazebi.
Una volta arredato dobbiamo abbellirlo con i fiori che andranno scelti sulla base dell’esposizione del nostro giardino.
Se non abbiamo proprio il pollice verde facciamoci consigliare dal nostro fioraio descrivendo al meglio le ore di sole e ombra che esso prende, così da piantare i fiori giusti che durino per tutta l’estate.
Se sul nostro giardino splende il sole per la maggior parte del giorno dovremo scegliere dei fiori che resistano al calore soprattutto quello delle ore centrali estive. Si quindi a piante grasse o semigrasse come le begonie, oppure le surfinie che danno molto colore, l’ibiscus o la portulaca che proprio con i raggi del sole lascia aprire i suoi fiori.
Diversamente, se l’esposizione del nostro giardino sarà più verso il nord allora potremo scegliere piante dai fiori grandi come le ortensie o il rododendro, ma anche le azalee o le camelie che prediligono zone ombreggiate e mal si adattano ai raggi diretti del sole.
Ma in ogni giardino che si rispetti, sia esso esposto a nord oppure a sud, non potrà mancare lei, la regina: la rosa.
Perfetta per ogni ambiente, sia posizionata in pieno sole che all’ombra, la rosa non richiede tante attenzioni per l’irrigazione e fiorisce per tutto il periodo primaverile ed estivo, da fine aprile fino ad ottobre. Una sola accortezza per lei: con il grande caldo potrebbe ammalarsi e quindi preveniamo con prodotti disinfettanti che ne preservino la sua innata bellezza.

ATTENZIONE: Qualunque siano i fiori che sceglieremo facciamoci consigliare bene, oppure documentiamoci su internet, riguardo alle annaffiature. Non tutti i fiori infatti hanno le stesse necessità e quindi sarà bene informarci per non rischiare di farli marcire per eccessiva acqua oppure seccare perché gliene diamo troppo poca.