Alla tavola preparata secondo i dettami del galateo certamente non può mancare, anzi è d’obbligo, il centrotavola. Ma cosa mettere? Anche questo “accessorio” ha delle regole ben precise che andranno seguite per non incorrere in alcuni problemi che possano rischiare di rovinare la cena o il pranzo.
In commercio si possono trovare i centrotavola più disparati per forma e per materiale, alcuni anche pronti e fai da te, ma ricordiamoci che la prima regola da seguire è che siano coordinati con il resto degli elementi presenti e la seconda regola è che non dovranno impedire la conversazione tra i commensali. Per questo motivo saranno banditi centrotavola troppo grandi e soprattutto alti tanto da impedire addirittura di vedersi tra due persone sedute frontalmente. In caso di lunghe tavolate rettangolari poi, sarà bene utilizzare più centrotavola che, seppure non uguali, abbiano un elemento in comune e in posizione equidistante tra loro.
Certamente l’elemento più indicato e usato sono i fiori ma anche qui dovremo fare attenzione nello sceglierli. Oltre alle dimensioni dovremo pensare anche all’odore che non dovrà essere troppo forte per non rischiare di infastidire gli ospiti durante il pasto. Sarebbe poi corretto chiedere ai nostri invitati l’esistenza di qualche allergia particolare così da non incorrere in spiacevoli inconvenienti che provochino reazioni poco carine.
Un’idea alternativa e sempre più utilizzata ultimamente, è l’uso delle candele anche come centrotavola, soprattutto per un evento serale il cui effetto riscalderebbe l’ambiente. Anche per le candele valgono le stesse regole dei fiori. Evitiamo candele troppo grandi o troppo alte per gli stessi motivi ed evitiamo candele profumate che emanino odori troppo fastidiosi mentre si mangia. Si comunque a candele colorate ma dagli odori neutri.