Se stiamo pensando di ristrutturare casa potremmo riflettere su un aspetto da mettere in conto e che ci sarà molto utile in futuro: la DOMOTICA
Tecnicamente la domotica è la scienza che si occupa di studiare le tecnologie da applicare ad altri sistemi finalizzata a migliorare la qualità della vita nella casa, aumentare la sicurezza, ridurre costi di gestione ecc…
In pratica si tratta di computerizzare alcune o tutte le parti elettroniche della casa così da poterle gestire in modo più semplice e veloce.
La domotica svolge un ruolo fondamentale nel rendere intelligenti le apparecchiature, gli impianti e i sistemi. La casa intelligente infatti può essere controllata in ogni suo aspetto e anche da remoto quando non siamo in casa. Lo possiamo fare attraverso interfacce ravvicinate come telecomandi o lontane come dispositivi cellulari smartphones o laptops.
Con un buon impianto di domotica saremo in grado di gestire tutta la nostra casa a seconda delle nostre esigenze semplicemente impostando dei mini computer che verranno istallati all’interno della nostra abitazione.
Certo, i costi andranno valutati sulla base di ciò che vorremo istallare: esistono infatti impianti di domotica più semplice, che gestiscono cioè le cose basilari i cui costi sono alla portata di tutti ma anche sistemi molto più complessi per la gestione globale i cui costi aumentano notevolmente. Per questo dovremo farci consigliare al meglio dai nostri tecnici e dalla ditta di fiducia che svolgerà i lavori di ristrutturazione.
Ecco alcuni esempi di utilizzo della domotica:
. coordinamento automatico del funzionamento degli elettrodomestici
. Isolamento e protezione automatica in caso di temporale
. funzionamento automatico della climatizzazione in base al rilevamento delle persone
. rilevamento di eventi come fughe di gas o incendi
. chiusura o apertura in autonomia delle tende esterne (in caso di vento o all’arrivo del sole)
. disalimentazione completa di isole tecniche (gruppo tv, decoder ecc… o prese elettriche ecc…) a comando o in automatico di notte o quando non c’è nessuno in casa
Insomma, come si vede, tantissimi possono essere gli usi della domotica che renderanno la nostra casa sempre più intelligente.

26 Marzo 2020
QUARANTENA: COSA FARE PER PASSARE IL TEMPO
Dobbiamo stare a casa. Non è un invito, ma un imperativo. Decreto dopo decreto infatti le misure governative sono state infatti sempre più restrittive, obbligando la popolazione ad evitare tutte le uscite non necessarie. Ma...