Decidere di mettere in vendita la propria casa, sia privatamente che tramite l’aiuto di un’agenzia immobiliare, comporterà l’ingresso di persone che dovranno venire a visitarla e che si faranno un’idea chiara già dal primo appuntamento. E’ per questo che, se è vero che la prima impressione è quella che conta, dobbiamo cercare di rendere la nostra casa il più attraente possibile. Questo significa adottare una serie di accorgimenti che ci aiuteranno a farla apprezzare dal possibile compratore.
Ecco quindi alcuni consigli utili a questo scopo…
Se abbiamo affidato mandato ad un’agenzia immobiliare cerchiamo di farci dare dei consigli da seguire: l’agente è un professionista con una sua esperienza e saprà quindi indicarci, vedendo la nostra casa, gli aspetti su cui puntare.
La prima cosa su cui porre l’attenzione sarà comunque l’ORDINE. La visita di una casa disordinata non lascerà un ricordo positivo sul potenziale cliente: quando sappiamo che ci sarà una visita, mettiamo quindi ogni cosa al suo posto, sistemiamo i giocattoli che i bambini hanno lasciato sparsi qua e là ecc… Una casa ordinata regala subito un senso di pace a chi la guarda per la prima volta.
SISTEMIAMO CIO’ CHE NON VA: se abbiamo qualche piccola criticità, come un lavandino che perde o un mobile visibilmente rovinato, facciamolo sistemare prima di un eventuale appuntamento. Questo darà l’idea di una casa curata e soprattutto ben mantenuta da chi vi abita, il che avrà un effetto tranquillizzante per chi dovrà decidere di acquistarla.
LE ZONE CLOU: La cucina e il bagno sono i punti critici di una casa. Se non possiamo o non vogliamo effettuare un restyling totale, poniamo l’attenzione sulla loro pulizia. Cambiare la tenda della doccia o la tappa del water, per esempio, può creare un’impressione positiva sul cliente.
PUNTI DI FORZA: Cerchiamo di capire quali siano i punti di forza della nostra casa e mettiamoli in evidenza. Se per esempio la casa ha una buona esposizione, facciamo trovare al visitatore tutte le finestre aperte così da rendere l’ambiente luminoso. Se invece il nostro punto di forza è un bel terrazzo, cerchiamo di sistemarlo con belle piante e fiori così che lo faccia sentire vissuto a chi lo vede.
GIARDINO: Se la nostra casa possiede un giardino, quando avremo l’appuntamento, preoccupiamoci di tagliare l’erba, raccogliere foglie cadute degli alberi, sistemiamo i fiori e le piante ecc… Un giardino curato, soprattutto se è l’ingresso della nostra casa, darà immediatamente un’ottima impressione e farà sentire a proprio agio chi vi entra.
Ultimo ma non meno importante: gli ODORI… Se abbiamo una visita subito dopo pranzo o se stiamo preparando la cena, evitiamo che all’ingresso di casa si sentano gli odori di ciò che stiamo cucinando. Facciamo quindi ben arieggiare gli ambienti così che questi se ne siano andati prima dell’arrivo del nostro visitatore.