Abbiamo finalmente acquistato la nostra nuova casa… ma è molto più piccola di quanto avremmo desiderato? Niente paura per l’arredamento… certo, arredare una casa piccolina è una vera sfida ma con i giusti accorgimenti non è assolutamente impossibile e alla fine, potrebbe risultare anche sorprendente!!!
Ecco quindi alcuni consigli utili e pratici affinché possa risultare bella, pratica e funzionale.
– SFRUTTIAMO LE ALTEZZE
Per lasciare spazio in cui camminare cerchiamo di sfruttare al massimo le pareti, che soprattutto se si è scelto un appartamento storico ha i soffitti alti. Arredi pensili e scaffali quindi sono l’ideale senza appesantire gli spazi e daranno anche un senso di ordine, cosa importantissima negli ambienti piccoli
– LINEE DRITTE
Prediligiamo gli arredi minimal e soprattutto lineari. Daranno anche qui un senso di ordine che non guasta. Ma soprattutto daranno anche maggiore ampiezza visiva dando l’idea di spazi più grandi. Se poi li scegliamo con finitura lucida aiuteranno a riflettere ancora di più la luce.
– ARREDI MULTIFUNZIONE
I mobili multifunzionali sono decisamente i più consigliati. Via dunque ai mobili trasformabili che ci offriranno la massima flessibilità compositiva, la massima funzionalità con il minimo spazio. Oggetti capaci di rispondere ad esigenze diverse saranno il top per il nostro mini appartamento.
– MURALES E SPECCHI A VOLONTA’
Gli specchi hanno la capacità di aumentare la luminosità degli spazi e contribuiscono a creare una sensazione di maggiore volume, fondamentale in una casa dalle dimensioni ridotte. Potremmo pensare anche, per esempio ad una intera parete a specchio! Anche un bel murales ad arte potrebbe tornarci utile nel donare profondità per esempio alla zona living.
– COLORI CHIARI
Sembra scontato ma dobbiamo riflettere anche sull’apporto che i colori ci potranno dare. Molto indicato sarebbe quindi un total white, oppure se non ce la sentiamo, scegliamo comunque colori tenui e neutri che non appesantiscano gli ambienti e che riflettano la luce naturale e/o artificiale
– LUCE, LUCE, LUCE
Un buon sistema di illuminazione sarà uno strumento davvero efficace per creare ambienti più ampi e confortevoli senza sacrificare lo spazio a disposizione. Sì quindi a lampade alle pareti con luci chiare e che magari riflettano su specchi. Lampadari a più luci se disponete di soffitti alti.
Tanti in effetti sono gli espedienti che ci aiuteranno al meglio a valorizzare la nostra casetta senza dover fare troppe rinunce o senza sentirci soffocare.
ATTENZIONE: Un consiglio però importante è ciò che assolutamente non dobbiamo fare: non riempiamo la casa di oggetti superflui o di mobili ingombranti e troppo lavorati. Contribuiranno a far sembrare la nostra casa ancora più piccola.

11 Dicembre 2020
NATALE 2020: I COLORI DELLE NUOVE TENDENZE
Il Natale sta arrivando e per chi ancora fosse indeciso sugli addobbi da fare ecco qualche idea sui colori di tendenza di questo anno particolare… In tutto il mondo il Natale si identifica nella palette...