Cercare la nostra nuova casa conoscendo appieno le nostre esigenze ci aiuterà a trovare la soluzione più adatta a noi e soprattutto più velocemente e con minor dispendio di energie.
Una volta chiarito l’elemento finanziario quindi, dobbiamo cominciare a capire CHE CASA VOGLIAMO trovare. Dovremmo porci una serie di domande le cui risposte ci aiuteranno ad identificare il prodotto da trovare.
Innanzitutto dobbiamo identificare la città e/o la zona che ci interessa, per restringere l’area di ricerca. Se poi non conosciamo bene la zona sarà il caso di cominciare a prendere informazioni circa la qualità della vita e i servizi in relazione alle nostre esigenze. Se per esempio siamo una famiglia sarà il caso di vedere le scuole per i nostri figli, i luoghi di aggregazione e sport ecc…
Dopodiché dobbiamo chiederci che tipologia ci piacerebbe avere anche e soprattutto in relazione al budget che abbiamo definito. Se ci piace la campagna potremmo optare per una soluzione indipendente, se invece vogliamo stare in centro la nostra futura casa potrebbe essere un appartamento. Anche la grandezza dell’immobile ha la sua importanza soprattutto in relazione agli ambienti così da soddisfare le esigenze della nostra famiglia.
Potremmo anche chiederci se ci piacerebbe una casa nuova oppure da ristrutturare per farla come a noi più piace. Insomma stiliamo una lista di priorità e di caratteristiche che per noi sono irrinunciabili e poi sulla base di queste cominciamo a vedere immobili. Rispondere a queste domande servirà a non perdere tempo vedendo case che già sapremo non essere adatte a noi

26 Marzo 2020
QUARANTENA: COSA FARE PER PASSARE IL TEMPO
Dobbiamo stare a casa. Non è un invito, ma un imperativo. Decreto dopo decreto infatti le misure governative sono state infatti sempre più restrittive, obbligando la popolazione ad evitare tutte le uscite non necessarie. Ma...